È sfociata in un’ondata di violenza e arresti la protesta di medici e infermieri francesi che si è svolta a Parigi.
La polizia è ricorsa all’uso dei lacrimogeni quando il corteo è arrivato all’altezza de Les Invaledes, complesso di edifici del classicismo barocco francese costruito nel XVII secolo.
Gli agenti, in assetto antisommossa, hanno usato i lacrimogeni nel tentativo di arginare il malcontento della folla. I camici bianchi sono scesi in piazza per denunciare le scadenti condizioni lavorative ed i bassi stipendi percepiti.
Un intensa sassaiola ed un successivo lancio di oggetti nei confronti delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di 16 persone.
La protesta si era svolta pacificamente finché alcuni manifestanti vestiti di nero hanno dato fuoco a una macchina e hanno colpito gli agenti con corpi contundenti, cantando il coro “tutti odiano la polizia”.
Le forze dell’ordine hanno risposto lanciando gas lacrimogeni e su Twitter hanno denunciato il tentativo di “gruppi violenti di intensificare le tensioni alla manifestazione pacifica organizzata dagli operatori sanitari”.
Florence Nightingale nasce il 12 maggio 1820 a Firenze ed é considerata la fondatrice del…
INTRODUZIONE La leptospirosi è una zoonosi, cioè una malattia infettiva che può essere trasmessa dagli…
I linfonodi sono piccoli organi che filtrano il liquido linfatico (linfa) che circola nell'organismo e…
In attuazione della determinazione dirigenziale n. 719 del 14/07/2022 è indetto concorso pubblico, per titoli…
L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro rende noto che il giorno 22 …
La professione infermieristica ha ormai perso ogni genere di attrattività. I concorsi pubblici, che fino…
Leave a Comment