Marche, Cesetti (Pd): “Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale”

Il consigliere regionale chiede anche “l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi”.

“Di fronte alla necessità di accelerare la campagna vaccinale in corso, il gruppo assembleare del Partito Democratico, primo firmatario il consigliere Fabrizio Cesetti, ha depositato una mozione in consiglio regionale per chiedere il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche, al fine di supportare gli operatori sanitari e il personale medico impegnato nella somministrazione”. E’ quanto si legge in una nota stampa a firma dello stesso Fabrizio Cesetti (foto), consigliere regionale delle Marche.

Advertisements

“Gli studenti del primo anno del corso – afferma Cesetti – stanno ottenendo la certificazione necessaria all’esecuzione delle somministrazioni intramuscolari. Il loro impiego nella campagna vaccinale potrebbe sensibilmente velocizzare i tempi tecnici previsti, portando allo stesso tempo a una riduzione dell’impiego di personale sanitario e aumentando il numero di dosi somministrabili. Tenuto conto che, approssimativamente, possiamo considerare che ogni polo provinciale del corso di laurea in Infermieristica può contare 65 iscritti per ognuno dei tre anni di corso, a eccezione di Ancona, che ne vanta 130 iscritti per anno, potremmo contare su un totale di circa 1.170 studenti per l’intero territorio regionale”.

La mozione, inoltre, impegna la Giunta regionale a “proporre in tempi brevi l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi iscritti regolarmente all’ultimo e penultimo anno di corso della Scuola di specializzazione, non ancora impiegati e dunque disponibili, e a disporre un’ulteriore assunzione di personale, con premialità e cercando di valorizzare ulteriormente la componente giovanile a supporto delle Usca, secondo quanto già disposto dal decreto legge 34 del 2020”.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Congresso Nazionale Emergenza Urgenza: firmato il manifesto finale

Sistema Emergenza Urgenza. Nei prossimi giorni la consegna al Presidente della Commissione Sanità e Lavoro…

02/04/2023

Emicrania la disabilità silenziosa: quando l’infermiere va oltre la specializzazione

Inizio citando uno dei principi cardine della nostra appartenenza all’U.E L'articolo 10 stabilisce anche il principio…

01/04/2023

La dott.ssa Censi presenta la tesi infermieristica sulle nuove linee guida della rianimazione cardiopolmonare di base nell’adulto

La dott.ssa Censi Melissa si laurea in infermieristica presso l'università "Tor Vergata" dissertando la tesi…

01/04/2023

Ministro Schillaci presenta al Congresso Emergenza Urgenza il Decreto Legge 34

Ministro Schillaci “Il primo passo per una riforma strutturale. Il gioiello da promuovere è il…

31/03/2023

Avviso pubblico per 515 infermieri in Friuli Venezia Giulia

Avviso pubblico per soli titoli finalizzato alla copertura di posti di infermiere da assegnare alle…

31/03/2023

Epatiti “misteriose” nei bambini: mistero risolto?

Tre studi pubblicati su Nature concordano sulla possibilità che i casi siano dovuti a un…

31/03/2023