Gestione del rischio e qualità: un binomio imprescindibile per garantire la sicurezza delle cure. Si parte il 22 gennaio al Politecnico di Milano. Partirà il 22 gennaio la 17esima edizi…
Tesi infermieristica “Risk management in sanità”
Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi del dott. Nardino Erenia, che consegue il Master di I° livello in Management delle Cure Primarie e Territoriali…
Anche a Torino il master in Infermieristica di salute mentale e dipendenze
Dopo la proposta formativa attivata a Roma, l’Università Cattolica ne propone una analoga all’ospedale Cottolengo. Un master specialistico in Infermieristica di salute mentale e dipendenze. Oltre a qu…
Professioni sanitarie non mediche: come organizzare i master
I requisiti specifici sono indicati nel documento di consenso dalla Conferenza permanente delle classi di laurea. I 90 master per le 22 professioni sanitarie non mediche, appartenenti a tre tipologie …
Genova: al via il primo master europeo in Infermieristica di Famiglia e di Comunità
La necessità di assistere un sempre maggiore numero di pazienti anziani ha spinto l’Universita di Genova a creare un master dedicato alla formazione della figura professionale dell’infermiere di famig…
Tesi “Organizzazione sanitaria dei maxi eventi e delle manifestazioni programmate: il ruolo dell’infermiere”
Giunge al nostro indirizzo mail il lavoro di tesi del dott.ssa Cecilia Bignardi dal titolo “Organizzazione sanitaria dei maxi eventi e delle manifestazioni programmate: il ruolo dell’infermiere dalla …
Finalmente arrivano i master abilitanti per diventare infermieri specialisti
Come anche reso noto dal Miur, sono stati pubblicati i 90 master che l’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie ha selezionato dopo un lavoro durato sei anni. I master interess…
NeXT. Tesi “Asepsi in sala operatoria: le linee guida comportamentali”
Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi compilativa del dott. Amoruso Davide…
A.Gi.Sa. Master post universitario “Management e Responsabilità delle Strutture e delle Professioni Sanitarie. Legislazione e Giurisprudenza”
Per la prima volta gli infermieri legali sono stati ammessi al prestigioso master post-Universitario in “Management e Responsabilità delle Strutture e delle Professioni Sanitarie. Legislazione e…
L’infermiere coordinatore di Rsa: un master in Veneto
È organizzato dall’Università LIUC di Castellanza in collaborazione con l’associazione ANSDIPP. L’invecchiamento della popolazione e il progressivo diffondersi di malattie cronico-degenerative e inval…