Negli ultimi giorni, a Piacenza, si sono registrati due casi di gravi polmoniti interstiziali da coronavirus. Casi che non si vedevano da settimane e che fanno temere il peggio, secondo quanto riportato dal quotidiano locale La Libertà. Si tratta di persone con meno di 40 anni, che probabilmente hanno contratto il Covid-19 nella zona dei Balcani, dove l’epidemia imperversa.
A lanciare l’allarme sulle pagine del giornale è stato Andrea Magnacavallo
, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d’urgenza: «In questi ultimi giorni abbiamo riscontrato alcuni casi di Covid con carica importante. Casi di malattie di un virus contratto in area balcanica, dove sono ancora in fase epidemica. Al momento quello è un territorio in cui il virus è molto aggressivo. Un territorio a noi vicino, con cui abbiamo rapporti. Una questione su cui riflettere. I pazienti anno sviluppato la malattia in forma classica, come l’abbiamo vista in primavera. E questo è il fatto nuovo».
Redazione Nurse Times
Nel campo dell'emergenza-urgenza ci sono diverse patologie di cui bisogna occuparsi che originano ovviamente dai…
"Rivedere il Disegno di legge sull’Autonomia differenziata che, presentato dal Ministro per gli Affari Regionali…
Questo il risultato dello studio Avalon, a cura dell'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori…
Le cinque persone accusate di omicidio colposo ed epidemia colposa non andranno a processo per…
L'assessore regionale alla Salute, Enrico Bezzini, ha risposto così all'iterrogazione del consigliere Marco Stella, che…
E' una delle irregolarità emerse dai controlli effettuati nelle Rsa da Compagnia di Taormina, Nas…
Leave a Comment