NT News

Asp del Forlivese assume 23 oss

L’Asp del Forlivese ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 23 posti da operatore socio-sanitario (oss) – Area degli operatori esperti (Ccnl 2019/2021).

Si applicheranno le seguenti riserve: 50% dei posti ai candidati in possesso dei requisiti di cui all’art. 20 comma 2 del D.Lgs n. 75 del 25 maggio 2017; 7 posti riservati a una delle categorie di volontari delle forze armate congedati senza demerito, nonché agli ufficiali in ferma biennale o prefissata ai sensi del D.Lgs. 15/03/2010 n. 66 e s.m.i., in particolare ai sensi dell’art. 1014 c. 3 e 4, e dell’art. 678 c. 9 del medesimo decreto; 3 posti riservati ai volontari che abbiano concluso il servizio civile senza demerito, ai sensi della Legge 21 giugno 2023 n. 74.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato presso le strutture e i servizi per anziani gestiti dall’Asp del Forlivese: O.P. Spedale G. Zauli da Montepolo di Dovadola, O.P. Piccinini di Predappio Alta, P. Artusi di Forlimpopoli, C.S. Giovannini-Mignani di Castrocaro Terme e Terra del Sole e Villa del Pensionato di Rocca San Casciano, tutte situate in Provincia di Forlì-Cesena, Distretto Sanitario di Forlì. La destinazione di servizio sarà decisa dall’Asp del Forlivese in base alle proprie esigenze logistico-organizzative.

Il trattamento economico lordo del posto messo a concorso dal’Asp del Forlivese è quello previsto dal vigente Ccnl del Comparto Regioni e Autonomie Locali per l’Area degli Operatori Esperti (ex cat. B). Saranno inoltre corrisposte la tredicesima mensilità e le altre voci di retribuzione accessoria, l’assegno al nucleo familiare ed altre indennità, se spettanti. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali e assistenziali previste dalla legge.

L’orario di lavoro sarà articolato in turni, sia diurni che notturni, sia feriali che festivi. È facoltà dell’Asp, in base alle proprie esigenze organizzative o di servizio, definire i turni giornalieri di lavoro.

Per informazione in merito a requisiti di ammissione, domanda di partecipazione e procedura selettiva del concorso indetto dall’Asl del Forlivese si consiglia di consultare il BANDO.

Redazione Nurse Times

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Tumori. Dalle lenticchie al pesce, poi finocchi e frutta secca: sono i cibi del Natale che potenziano l’immunoterapia

I dati sono stati diffusi Napoli all'Immunotherapy e Melanoma Bridge Napoli, lunedì 11 dicembre 2023…

11/12/2023

Infermieri senza pasto all’ospedale di Guastalla (Reggio Emilia), Nursind: “Pronti allo sciopero”

"Eravamo gli eroi che lottavano contro la pandemia, adesso non riusciamo nemmeno ad avere un…

11/12/2023

Cartabellotta (Gimbe): “Eventi tragici come l’incendio all’ospedale di Tivoli sono frutto dei tagli alla sanità”

"Col drammatico incendio di Tivoli la casistica dei decessi ospedalieri si arricchisce di un evento la cui…

11/12/2023

Neanche ai medici piace l’emendamento all’articolo 33 del Ddl Bilancio: “Non è abbastanza. Confermato sciopero di gennaio”

Le dichiarazioni rilasciate all'Ansa da Pierino Di Silverio, segretario del sindacato Anaao Assomed, e Filippo…

11/12/2023

Nursing Up: “Non ci piace il maxi emendamento all’articolo 33 del Ddl Bilancio”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura di Antonio De Palma, presidente nazionale del…

11/12/2023

Pensioni di medici e infermieri, si va verso “Quota 46”: cosa prevede l’emendamento alla manovra

Dopo molte discussioni e proteste, culminate con lo sciopero di medici e infermieri dello scorso…

11/12/2023